Pubblicazioni

2023
Passo da questa piazza tutti i giorni e non sapevo che… Laboratori di ascolto attivo del paesaggio umano e culturale del Trentino, articolo
in: Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

2022
Il tempo è un clic. Vangoga, acrilico, acquerello, 50x40cm
in: Maintenant 16, Journal of contemporary dada writing&art, Three Room Press, New York

2021
Ritorno a Velo, disegno 29,7 x 21 cm, charcoal and Palo Santo incense burned on paper
in: Maintenant 15, Journal of contemporary dada writing&art, Three Room Press, New York

Donne di montagna. Due poesie
in: Nelle stanze di Alice. Antologia poetica, a cura di Luca Guidodorizzi, Supernova Edizioni Venezia

2020
The earliest time that garbage appeared on earth is with the birth of a printing press, poesia di Marina Kazakova, Sara Maino
in: Maintenant 14, Journal of contemporary dada writing&art, Three Room Press, New York

Foraging Judicaria. Andar per erbe dal Garda alla Rendenavolume di ricerca etnobotanica
di Maria Pia Macchi, Sara Maino, Fiorenza Tisi
Edizioni Centro Studi Judicaria, Tione

2017
Un temps pour l’écoute
saggio di ricerca sul paesaggio sonoro in: “Sonorités”, Lucie éditions, Nîmes (Francia)

2013
La montagna dal cuore di perla
di Marco Lando, Sara Maino, Michelangelo Spagnolli, Edizioni Osiride Rovereto

2012
Poesia in: VIRTUAL MERCURY HOUSE. Planetary & Interplanetary Events di CATERINA DAVINIO Editore: Polìmata, Roma

Voci del fiume, ricerca sonora sulle genti e l’ambiente del fiume Sarca dalla Val di Genova a Torbole sul Garda
di Sara Maino
in: “Quattro passi nel fiume”, catalogo mostra itinerante sul paesaggio e sull’acqua del Sarca” a cura di Fiorenza Tisi, Centro Studi Judicaria Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente

2011
L’òra delle voci, articolo pubblicato in Judicaria n. 75

2010
Voci di terra e Stanza della memoria attiva, articoli pubblicati in Judicaria n. 73, aprile 2010

Voci di terra (monografia) ricerca sulla memoria individuale e collettiva legata all’olivicoltura nell’Alto Garda e nella conca benacense, edito da Centro Studi Judicaria, con il sostegno della Provincia Autonoma di Trento

2007
Pubblicazione nell’antologia letteraria Città di Salò 2007, Ibiskos Editrice

2006
Pubblicazione nell’antologia letteraria Il Golfo, Edizioni Cinque Terre

Pubblicazione AUDIO CD Spostamento minimo, un melologo originale di Sara Maino (testi e voce) e Pinuccia Gelosa (musica e pianoforte), MMS Records (MMS133CD) 2006, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento

2005
Il tempo dei sanatori ad Arco (1945-1975), ricerca a cura di Beatrice Carmellini con la collaborazione di Sara Maino, Edizioni Museo storico in Trento.
Il volume ha ricevuto una segnalazione della Giuria al 35° Premio ITAS della Montagna 2006 (TN) ed ha vinto il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” 2006 nella sezione “Finestra sulle Venezie” (TV).

Pubblicazione nell’antologia Poeti nelle Cinque Terre, Edizioni del Cenacolo
Pubblicazione in Welcome Lorenzo. Per Lawrence Ferlinghetti, Obliquamente edizioni

2004
Introduzione al canto liturgico dell’Armenia. www.vocideuropa.net

2001
Tour teatrale in Brasile: racconto di viaggio, rivista ‘Trentini nel mondo’, n.1, gennaio 2001

  • Passo da questa piazza tutti i giorni e non sapevo che… Laboratori di ascolto attivo del paesaggio umano e culturale del Trentino, articolo in: Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica, 2023
  • Il tempo è un clic. Vangoga, acrilico, acquerello, 50x40cm, in: Maintenant 16, Journal of contemporary dada writing&art, Three Room Press, New York, 2022
  • Ritorno a Velo, disegno 29,7 x 21 cm, charcoal and Palo Santo incense burned on paper in: Maintenant 15, Journal of contemporary dada writing&art, Three Room Press, New York, 2021
  • Donne di montagna. Due poesie in: Nelle stanze di Alice. Antologia poetica, a cura di Luca Guidodorizzi, Supernova Edizioni Venezia, 2021
  • The earliest time that garbage appeared on earth is with the birth of a printing press, poesia di Marina Kazakova, Sara Maino in: Maintenant 14, Journal of contemporary dada writing&art, Three Room Press, New York, 2020
  • Foraging Judicaria. Andar per erbe dal Garda alla Rendenavolume di ricerca etnobotanica di Maria Pia Macchi, Sara Maino, Fiorenza Tisi, Edizioni Centro Studi Judicaria, Tione, 2020
  • Un temps pour l’écoute, saggio di ricerca sul paesaggio sonoro in: “Sonorités”, Lucie éditions, Nîmes (Francia), 2017
  • La montagna dal cuore di perla di Marco Lando, Sara Maino, Michelangelo Spagnolli, Edizioni Osiride Rovereto, 2013
  • Poesia in: VIRTUAL MERCURY HOUSE. Planetary & Interplanetary Events di CATERINA DAVINIO Editore: Polìmata, Roma, 2012
  • Voci del fiume, ricerca sonora sulle genti e l’ambiente del fiume Sarca dalla Val di Genova a Torbole sul Garda, articolo in: “Quattro passi nel fiume”, catalogo mostra itinerante sul paesaggio e sull’acqua del Sarca” a cura di Fiorenza Tisi, Centro Studi Judicaria Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente, 2012
  • L’òra delle voci, articolo pubblicato in Judicaria n. 75, 2011
  • Voci di terra e Stanza della memoria attiva, articoli pubblicati in Judicaria n. 73, aprile 2010
  • Voci di terra (monografia) ricerca sulla memoria individuale e collettiva legata all’olivicoltura nell’Alto Garda e nella conca benacense, edito da Centro Studi Judicaria, con il sostegno della Provincia Autonoma di Trento, 2010
  • Poesia pubblicata nell’antologia letteraria Città di Salò 2007, Ibiskos Editrice, 2007
  • Pubblicazione nell’antologia letteraria Il Golfo, Edizioni Cinque Terre, 2006
  • Pubblicazione AUDIO CD Spostamento minimo, un melologo originale di Sara Maino (testi e voce) e Pinuccia Gelosa (musica e pianoforte), MMS Records (MMS133CD) 2006, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento, 2006
  • Il tempo dei sanatori ad Arco (1945-1975), ricerca a cura di Beatrice Carmellini con la collaborazione di Sara Maino, Edizioni Museo storico in Trento, 2005
    Il volume ha ricevuto una segnalazione della Giuria al 35° Premio ITAS della Montagna 2006 (TN) ed ha vinto il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” 2006 nella sezione “Finestra sulle Venezie” (TV).
  • Pubblicazione nell’antologia Poeti nelle Cinque Terre, Edizioni del Cenacolo, 2005
    Pubblicazione in Welcome Lorenzo. Per Lawrence Ferlinghetti, Obliquamente edizioni, 2005
  • Introduzione al canto liturgico dell’Armenia. www.vocideuropa.net, 2004
  • Tour teatrale in Brasile: racconto di viaggio, rivista ‘Trentini nel mondo’, n.1, gennaio 2001