Giovedì 10 aprile 2025 ore 20.15 Cinema e Auditorium Oratorio San Gabriele Arco (TN)
Alla serata di proiezione del film Amerikatsi di Micheal Goorjian parteciperanno Pietro Kuciukian – Console Onorario d’Armenia a Milano Sara Maino – Autrice del libro “Quaderno armeno” Michela Goorjian – Regista del film in collegamento da Los Angeles
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UMSt SOPRINTENDENZA PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
Lunedì 23 dicembre a Mezzocorona la presentazione del volume Da ogni mondo, il paese. Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro
Sarà presentato lunedì 23 dicembre, alle ore 17, presso la biblioteca intercomunale di Mezzocorona, il volume “Da ogni mondo, il paese”. La pubblicazione è una speciale guida di viaggio, nata su un tavolo di lavoro che, dal Centro e Sud America all’Asia, passando per l’Europa, ha coinvolto un gruppo di trentini all’estero, non solo di prima generazione. Il progetto ha visto i partecipanti impegnati in un laboratorio di scrittura creativa e autobiografica, condotto da Valerio Millefoglie e indirizzato a esplorare il patrimonio culturale dei luoghi di origine. Emanuela Rollandini, curatrice dell’iniziativa, presenterà il volume, dialogando con gli autori.
L’innovativo progetto nasce nell’ambito delle proposte di conoscenza e valorizzazione dell’Unità di missione strategica soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento, che si è avvalsa della collaborazione dell’Unità di missione semplice coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all’estero e della redazione di mondotrentinovillage.it
Il ricordo, la distanza e l’appartenenza definiscono la trama entro cui si snodano i racconti di Alicia Silva Cantón, Marco Cestarolli, Mirtis Conci, Elena Corradi, James Dadam, Sara Maino, Stefano Micheletti Dellamaria, Erica Sevegnani, Veronica Trentini, autrici e autori che si sono messi in viaggio tra le parole, per dare forma narrativa al loro viaggio interiore. Ne è nata una guida illustrata, che ci offre sguardi inediti su luoghi che pensiamo di conoscere, in un ribaltamento di prospettiva che, dall’Argentina, dal Brasile, dal Messico, dal Cile, dall’Egitto, dagli Emirati Arabi Uniti, dalla Francia, dal Belgio e dalla Germania, porta inaspettate e personali interpretazioni.
Si terrà presso la Sala degli affreschi della Biblioteca comunale di Trento, il giorno 3 ottobre 2024 alle ore 18.00, la presentazione del libro “Da ogni mondo, il paese. Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro”. Il volume raccoglie le voci dei trentini all’estero, non solo di prima generazione, che esplorano il patrimonio culturale dei luoghi d’origine, dando forma a inaspettate geografie sentimentali. Saranno presenti in qualità di presentatori Emanuela Rollandini e Valerio Millefoglie.
Testi Alicia Silva Cantón, Marco Cestarolli, Mirtis Conci, Elena Corradi, James Dadam, Sara Maino, Stefano Micheletti Dellamaria, Valerio Millefoglie, Emanuela Rollandini, Erica Sevegnani, Veronica Trentini
L’evento è ad accesso libero, per chi volesse collegarsi in via telematica può farlo cliccando QUI
Incontro con l’autrice Sara Maino.Presentazione del libro “Quaderno armeno. Hotel Praha, Yerevan” (Nous Editrice 2023) A cura di Sabrina Sandroni, accompagnamento musicale di Alberto Mattarucco al duduk
Un dialogo musicale a tre voci che racconta il viaggio solitario di Sara, avvenuto nel 2003, alla ricerca dei canti sacri della chiesa armena, fino a incrociare la vita dei rifugiati di guerra del Nagorno-Karabakh. Custodito per 20 anni in un cassetto, è “Un diario-racconto di straordinaria efficacia descrittiva e insieme capace di andare in profondità, di scavare nel proprio mondo e nel mondo dell’altro senza timore di far emergere la verità scomoda della difficoltà di potersi accettare nella propria diversità.” (Dalla prefazione di Pietro Kuciukian, Console onorario della Repubblica d’Armenia)
Floricoltura Nadalini – Trento SABATO 25 MAGGIO, ore 15.30 Passeggiata nella floricoltura alla scoperta delle piante spontanee che possiamo ritrovare quotidianamente in natura.
ore 16.00 presentazione del libro “ANDAR PER ERBE, la circolarità di un’antica tradizione” di Maria Pia Macchi, Sara Maino e Fiorenza Tisi Edizioni Centro Studi Judicaria in collaborazione con Magia Verde Onlus 2023
Info e prenotazioni +39 351 8506565 nadaliniflor@email.it
Quaderno armeno a Riva del Garda venerdì 5 aprile. Letture, musica e immagini dall’Armenia. Introduce la serata Alberto Omezzolli.
PER CHI | Per chi intende la lettura come viaggio, per chi vive il viaggio come possibilità di incontro con l’altro, per chi è sempre alla ricerca del proprio radicamento poetico: perché dopo tutto viaggiare è guardare sé stessi su uno sfondo diverso.