sabato 11 settembre 2010, ore 18 e 19
Bella d'olivo rigogliosa pianta
evento teatrale didattico ambientale
Centro di valorizzazione scientifica del Garda, Villino Campi
Riva del Garda
prenotazioni al nr. 0461 493763
sabato 11 settembre 2010, ore 18 e 19
Bella d'olivo rigogliosa pianta
evento teatrale didattico ambientale
Centro di valorizzazione scientifica del Garda, Villino Campi
Riva del Garda
prenotazioni al nr. 0461 493763
"Bella d'olivo rigogliosa pianta"
evento teatrale didattico ambientale
Voce di Aria
Luminita Evy Dirlosan
Voce di Terra
Sara Maino
Testo e regia
Rosamaria Maino
venerdi 18 giugno 2010 ore 18
Villino Campi
Riva del Garda
prenotare al numero 0461 493763
C’è anche un evento teatrale originale ed inedito tra le tantissime proposte dell’edizione 2010 della mostra temporanea «Olivi a confronto», promossa da Villino Campi, il centro di valorizzazione scientifica del Garda: «Bella d’olivo rigogliosa pianta» – a cura di «Teatro per caso» – propone questa affascinante pianta e il lavoro che l’uomo fin da temi antichissimi le dedica come modello di sostenibilità ambientale.
Una produzione APPA – Villino Campi, Comune di Riva del Garda e compagnia Teatro per Caso la cui prima è venerdì 18 giugno sul lungolago rivano, alle 18, presso il Villino. L’ingresso è libero, è richiesta la prenotazione telefonando al numero 0461 493763.
venerdi 5 febbraio 2010 ore 20.30
Teatro di Bolognano
FLUIDAMENTE
Progetto di Rosamaria e Sara Maino
regia Rosamaria Maino
Teatro per Caso
sabato 19 dicembre 2009
ore 20.30
Sala assembleare del Comprensorio C9
Riva del Garda (TN)
Caibicincli, storie di partenze arrivi ritorni
spettacolo teatrale
prodotta dal laboratorio creativo della
Mnemoteca del Basso Sarca
regia di Sara Maino
con Daniele Battaglia, Marina Bonometti, Maddalena Brighenti, Giusi Carmellini, Cinzia Lazzari, Rosita Mancabelli, Sandra Menegatti, Patrizia Pacchera, Luca Paradisi, Elisabetta Pederzolli, Ester Tamburini, Arianna Vecchi
con il contributo di Silvia Karpati e Tiziana Andreotti
tecnica
Silvino Mazzoldi
Marco Rosà
con
Rosamaria Maino, Sandra Menegatti
Regia Sara Maino
finalista al
Festival Internazionale di Regia "Fantasio Piccoli"
11 dicembre 2009 ore 21
via San Bernardino 8
Trento
in scena
Rosamaria Maino, Sandra Menegatti
Regia Sara Maino
Teatro di Ravina
14 novembre 2009 ore 21
Predazzo, 6 agosto 2009 ore 21
fontana del Bisègol, via Garibaldi
Racconti della fonte
progetto speciale multimediale
di e con Sara Maino, Antonella Vanzo
regia di Sara Maino
coproduzione Teatro Arjuna-Teatro per Caso
Dalla fonte sgorgano memorie, fantasie e racconti magici. L’acqua veicola suoni e ricordi, disseta il pubblico con le sue storie, raccontate da due straordinari personaggi: la dottoressa Avisia Travignola, idrologa rumena, e la signora Erminia di Predazzo, lavandaia.
Attorno alla fontana si narrano fiabe, passioni d’acqua, alla fonte si ritrovano radici d’appartenenza, poesia e scienza. Dalla lontana migrazione in Transilvania alla storia della creazione delle fontane di Predazzo, alla sostenibilità dell’acqua come elemento insostituibile per tutta l’umanità.
Parole di guerra from Sara Maino on Vimeo.