Giovedì 10 aprile 2025 ore 20.15 Cinema e Auditorium Oratorio San Gabriele Arco (TN)
Alla serata di proiezione del film Amerikatsi di Micheal Goorjian parteciperanno Pietro Kuciukian – Console Onorario d’Armenia a Milano Sara Maino – Autrice del libro “Quaderno armeno” Michela Goorjian – Regista del film in collegamento da Los Angeles
Venerdì 18 ottobre ore 18.00 Biblioteca civica “G. Tartarotti” – sala multimediale Rovereto
Presentazione del libro “Quaderno armeno. Hotel Praha, Yerevan” di Sara Maino (Nous Editrice 2023) A cura del Gruppo di lettura La matita d’oro in dialogo con l’autrice
Il libro è un memoir del viaggio in Armenia compiuto dall’autrice nel 2003 (21 anni fa) alla ricerca della musica sacra armena per ragioni di studio. Vi si narra l’incontro casuale e straordinario con la cultura e la realtà dei profughi del Nagorno-Karabagh.
A Yerevan, la capitale dell’Armenia indipendente, non è il mondo armeno diasporico occidentale accogliente, pacificato, plurilingue, caratterizzato da un cristianesimo aperto e universale che viene incontro a Sara. Per una serie di disavventure verrà fagocitata da un clan di rifugiati ospiti in un albergo fatiscente, dove il degrado risulta insopportabile, dove non ci sono turisti o armeni locali ma profughi della guerra del Nagorno Karabakh; un rifugio dove una umanità dolente tenta di cancellare un vissuto che non ha futuro.
Un diario-racconto di straordinaria efficacia descrittiva e insieme capace di andare in profondità, di scavare nel proprio mondo e nel mondo dell’altro senza timore di far emergere la verità scomoda della difficoltà di potersi accettare nella propria diversità. dalla prefazione di Pietro Kuciukian
Sara Maino | Sono nata ad Arco in Trentino, parlo quattro lingue e sto imparando il russo. Vivo tra Belgio e Italia, studio Filosofia all’Università di Trento. In un connubio vitale tra arte e lavoro, mi esprimo in diversi ambiti artistici: poesia, performance, teatro, fotografia, musica, pittura, sound art, video d’arte, documentari. Mi sono specializzata nell’ideazione e nella conduzione di laboratori rivolti a scuole ed Enti, in Italia e all’estero, focalizzati sulla pratica del suono e dell’intervista narrativa come strumenti di stimolo creativo per consolidare relazioni di comunità, attraverso l’educazione a un ascolto consapevole. Ho collaborato a volumi di ricerca etnografica e di poesia, mie poesie e disegni sono pubblicati su antologie e riviste internazionali. Sono autrice di testi teatrali, programmi radiofonici e video per la Rai. Amo la geografia.
Incontro con l’autrice Sara Maino.Presentazione del libro “Quaderno armeno. Hotel Praha, Yerevan” (Nous Editrice 2023) A cura di Sabrina Sandroni, accompagnamento musicale di Alberto Mattarucco al duduk
Un dialogo musicale a tre voci che racconta il viaggio solitario di Sara, avvenuto nel 2003, alla ricerca dei canti sacri della chiesa armena, fino a incrociare la vita dei rifugiati di guerra del Nagorno-Karabakh. Custodito per 20 anni in un cassetto, è “Un diario-racconto di straordinaria efficacia descrittiva e insieme capace di andare in profondità, di scavare nel proprio mondo e nel mondo dell’altro senza timore di far emergere la verità scomoda della difficoltà di potersi accettare nella propria diversità.” (Dalla prefazione di Pietro Kuciukian, Console onorario della Repubblica d’Armenia)
Tre appuntamenti a Catania in compagnia di relatori e relatrici per conversare attorno al mio libro “Quaderno armeno, Hotel Praha Yerevan” pubblicato dalla casa editrice Nous nel 2023.