
Festival del cinema di Cefalù 2022
Cefalù, Sicilia
Selezione ufficiale
Elegia marina, un film di Sara Maino
Festival del cinema di Cefalù 2022
Cefalù, Sicilia
Selezione ufficiale
Elegia marina, un film di Sara Maino
Festival RNAB 13th edition, Brasil
https://festivalrnab.wixsite.com/edicao2021/about-3
Official list finalist
Categoria Film trailer and documentary.
I’m happy to announce the official selection with my film Elegia marina. Marine elegy.
ELEGIA MARINA from Sara Maino on Vimeo.
Martedì 4 giugno 2019 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna della Scuola Primaria di Besenello sarà presentato il documentario ALLE RADICI DELLE COOPERAZIONE A BESENELLO, frutto di un laboratorio didattico con le classi Quinta di Besenello e di un ciclo di interviste presso soci cooperatori di Besenello.
INFO >> http://www.portobeseno.it/blog/?p=8781
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=R-HubV36uhg]
Gli allievi della classe ID del Liceo Artistico F.Depero di Rovereto illustrano al pubblico di Artingegna 2013 il progetto laboratoriale e l’installazione Narrare Borgo Santa Maria, curati da Portobeseno in collaborazione con il prof. Luca Valduga e con il sostegno del Comune di Rovereto.
Narrare Borgo Santa Maria #borgosmaria
Installazione che racconta il laboratorio di percezioni e memoria del territorio utilizzando mappe, tecnologia multimediale e la rete sociale di internet.
a cura di Portobeseno – Sara Maino e Davide Ondertoller
scheda laboratorio
archivio mappa
resoconto dell’esperienza
Le mappe ospitano storie e ricordi della vita del borgo a partire dalla prima metà del Novecento, suoni ambientali e saperi artigianali. I documenti sono stati raccolti dagli allievi e rielaborati in microstorie digitalizzate.
esposizione:
ARTINGEGNA 2013 – Rovereto, 10-12 maggio
giovedì 24 gennaio 2013, 19.30
CENTRALE FIES_Ambienti per la produzione di performing art
località Lago, Dro
dalle 19.30 living serale
ore 20.30 proiezione dei corti selezionati dalla giuria
ore 22.30 premiazione dei 3 video selezionati dalla giuria + video selezionato dal pubblico
Eccovi la lista dei 15 lavori selezionati:
1 _ Cuoredilago / Sara Maino
2 _ Iceberg / Pop_x
3 _ Una Giostra / Hugo Munoz
4 _ Ipnagogia n° 1 / Andrea Azzolini
5 _ This is what I am and this is what I do / Andrea Pregl
6 _ Wunderkammer / Rosi Tommaso
7 _ Il Locale / Alice Mosanghini
8 _ Lucidare i Tagli / Stefano Bellumat
9 _ (In)modern Society / Andrea e Francesco Monticelli
10 _ Mipshining / Corrado Measso e Nuccio Ambrosino
11 _ Will you still love me tomorrow? / Matteo Maffesanti
12 _ Afterglow / Eva Fontana
13 _ Dentro/Fuori / Gianluca Di Maria
14 _Trincieia / Federico Scienza e Nicola Lott
15 _ Via Virus / Gloria Abbondi
[vimeo 31495857 w=500 h=375]
cuoredilago from Sara Maino on Vimeo.
In prima nazionale la presentazione italiana del film di Sara Maino e Dennis Pisetta
“UFE&CTC: il coast to coast più pazzo della storia”
nell’ambito del convegno nazionale “Le parole ritrovate”
giovedì 4 ottobre alle ore 21.00
presso la sala della cooperazione di Via Segantini 10, Trento
Notizie del viaggio qui.
Il DVD si trova in vendita con il libro edito dalla Casa Editrice Erickson.
Forte Alto di Nago (TN)
Black&White.net
di Sara Maino
performance poetica intermediale
con installazioni audio
e videoinstallazione
[vimeo http://www.vimeo.com/5294625 w=400&h=300]