Protagonista per una sera

Venerdi 3 aprile, alle ore 21 presso la sede della Sat di Arco (TN), verrà presentato il film documentario “Officina del sorriso – Fantasia tour 2007″ per la regia e il montaggio di Sara Maino, nell’ambito del concorso Protagonista per una sera.
Il video narra l’esperienza teatrale di un gruppo di ragazzi di strada indiani, ospiti di un centro di aiuto a Goa, allenati da una équipe di teatranti ed educatori riuniti nel progetto di solidarietà internazionale
Officina del sorriso. Nel 2007 l’Officina del sorriso ha organizzato una tournée in India per rappresentare lo spettacolo “Fantasia” a Mumbai, Pune e Calangute con il sostegno del Servizio Emigrazione e Solidarietà Internazionale della Provincia Autonoma di Trento.

“Fantasia Tour 2007 – cammino di sorrisi”
regia di Sara Maino
Durata 25′

Teatro OFF-NEWS

OFF-NEWS
On-Off Teatro
Sabato 22 e domenica 23 novembre – ore 21
Spazio OFF – VIa Venezia, 5 – Trento

Fluidamente
di Sara e Rosamaria Maino
con Sara e Rosamaria Maino, Lorenza Marzari
Una produzione TeatroPerCaso
 Villino Campi – Centro Studi Judicaria

Ingresso 8 € con degustazione offerta da Vinoteca La Vis
Info e prenotazioni: 340 689 56 13www.spaziooff.com – off@trentospettacoli.it

"Fluidamente" nasce, scorre, sfocia. Si sviluppa in tre quadri comunicanti: sorgente, forra, foce; natura, uomo, biosfera; forma, contenuto, creazione; video, prosa, poesia; immagine, voce, corpo. Racconta la storia di un fiume, il Sarca, con le voci delle genti che ivi vivono e lavorano (una serie di interviste tematiche a tappeto, indagine etnografica svolta e raccolta da Sara) e la voce del Sarca stesso, che, nelle sembianze di una donna (spesso al fiume, nella lingua parlata, viene dato l’articolo femminile) si descrive, caratterialmente e antropologicamente. Narrazione dell’oggetto fiume, il significante, mescolata all’acqua che lo riempie, il significato. Infatti in ultima analisi, lo spettacolo vuole parlare dell’acqua, che è in noi e fuori di noi, nelle nostre cellule e nel nostro fiume, nella nostra vasca da bagno e nella biosfera, nel rubinetto di casa e nelle bottiglie di acqua minerale che beviamo, che ci disseta e che ci inonda, della sua necessità e della sua sostenibilità. Per farlo, utilizza testi originali, video originali, musiche in parte originali. Fluidamente, perciò, ha un carattere unico; di volta in volta si adatta all’ambiente che lo richiede/riceve come accade all’acqua.

teatro

Festival di Regia Fantasio Piccoli

Hamlet-a
essere e non essere

Con
Rosamaria Maino

Scene
Flavio Maino

Regia
Sara Maino


Questo studio indaga l’Amleto di Shakespeare attraverso le due figure femminili della tragedia, Gertrude e Ofelia. Cerca di proporre una nuova versione della domanda amletica “essere o non essere?”, tentando di offrire una soluzione al Dubbio attraverso la conciliazione degli opposti.

RASSEGNA STAMPA

 

Teatro

 


compagnia teatrale S.Genesio
“dentro la storia”
una comunità in sei storie d’autore

“Mettere storie in comune significa creare o consolidare una comunità”.
Paolo Jedlowski


giovedì 16 ottobre 2008
centro storico di Volano

ritrovo ore 20.30 davanti al Municipio di Volano (nei pressi della chiesa)
inizio spettacolo ore 20.45

Giovedì sera, se vi troverete alle ottoemezza sulla piazza del municipio, potrete partecipare ad una passeggiata notturna per le vie di Volano. Non preoccupatevi, sarà breve e anche divertente; ci saranno delle soste e qualcosa di caldo da bere.
Vestìti bene contro il primo freddo autunnale, ascolterete sei storie, vedrete sei scene, sei luoghi con otto autori/attori che vi condurranno dentro la storia di Volano, delle sue strade, dei suoi abitanti, delle sue abitudini, della sua toponomastica, delle sue case, dei suoi rumori, dei suoi odori.
Sei storie utili per vivere da dentro l’idea di comunità di Volano, per rivedere cose e persone di Volano, per rivivere posti di Volano.
Uno spettacolo che non vuole dare spiegazioni o definizioni, ma che è, così come è Volano, che otto dei suoi abitanti hanno voluto narrare, perché sarebbe una bella cosa se la sapienza potesse scorrere come l’acqua che passa da un vaso all’altro attraverso un filo di lana. In tal modo potrei apprendere molto dai miei due vicini (Socrate).

E’ una storia appena iniziata e che anche tu puoi continuare rispondendo ad un questionario, ad esempio, oppure unendoti alla Filodrammatica San Genesio e aggiungere così il tuo punto di vista, la tua idea, il tuo commento…
Devi sapere anche che questo spettacolo non finirà oggi, perché ciascuna scena è riutilizzabile per raccontare e allietare sagre paesane, rievocazioni, feste, incontri, riunioni. Fine a se stessa, facilmente riproducibile, suggestiva ed interessante quanto basta per incuriosire, sollecitare e far pensare.
Arrivederci, dunque!

progetto e regia     Rosamaria Maino
aiuto regia e coordinamento Sara Maino
autori ed attori        Lisa Borz, Doris Bussola, Adriana Dainese, Walter Girardi, Claudia Prosser, Alice Raffaelli,  Giacomo Raffaelli, Loretta Tovazzi
tecnica     Guido Girardi, Attilio Raffaelli

produzione festival Portobeseno 2008
http://portobeseno.it
in collaborazione con
Comune di Volano
Provincia Autonoma di Trento, assessorato alle Attività Culturali
Comprensorio della Vallagarina
Cassa Rurale Alta Vallagarina
Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Oltre l’ostacolo

Si propone un percorso aperto a tutti i ragazzi del  Comprensorio C9, pensato per favorire la crescita  sportiva ed umana in un gruppo di coetanei.  Lo sport, abbinato all’attività teatrale e all’esercitazione  di una lingua straniera, può aiutare a creare un buon  clima di gruppo che permetta ad ognuno dei ragazzi di  sentirsi pienamente accettato dai suoi pari, elemento  essenziale per la costruzione dell’identità e dell’autostima. È un percorso ad ostacoli che coinvolge i partecipanti in quattro discipline ben differenziate, ma correlate da un  unico obbiettivo: far emergere le proprie potenzialità all’interno di un’esperienza comune.  Al termine del percorso sono previsti un piccolo evento  spettacolare, che verrà presentato alla comunità, un video clip e una mostra fotografica.

Ogni attività specifica è guidata da professionisti qualificati:
Sport : Renato Dionisi 
Teatro: Sara Maino
Lingue: Michela Miori
Fotografia: Vanda Linetti 

clicca per il programma e altre INFO