Simple love – Norvegia

Sara Maino. Simple Love ‘for long-lasting affections’
curated by Tanushree Biswas
Trondheim, Norway, 14-23 August 2013

It is a multisensorial performance poetry act in 5 chapters which will involve audience participation. Sara Maino calls it ‘A kind of restoration of the sensorial relationship of the people with the city.’ In other words Sara talks about using our senses to reconnect with and simply love where we are.

Simple Love

Performances in Trondheim:
Bokbar (Antikvariatet) 18 August 18 hrs – guarda le FOTO
Annas Kafé 20 August 18 hrs
Ila Brainnstasjon 21 August 17 hrs

Facebook events (click links above)

Simple love

Poesia cava. Cammino in tre tempi nel grigio perla

locandina poesia cava

Il Comune di Terragnolo organizza

sabato 3 agosto 2013 ore 17.00
Cava “Val Giordano” Terragnolo, alt. 1200 m

POESIA CAVA
Cammino in tre tempi nel grigio perla

da un’idea di Sara Maino e Michelangelo Spagnolli

Voci Elisa Da Costa, Marco Lando, Giovanni Vettorazzo
Testi Michelangelo Spagnolli, Marco Lando, Sara Maino
Violoncello Matteo Bertamini
Regia/Performer Sara Maino

Poesia cava è un cammino in tre tempi per addentrarsi nel cuore della pietra grigio perla della Cava Val Giordano. Abbandonata negli anni Ottanta, la cava è situata a monte della strada provinciale che porta al Passo della Borcola (q. 1200 m circa).

Un cammino attivo per riavvicinare gli umani alle rocce, alle pietre, ai minerali. Tracce che ci abitano, come ricordi, che abitiamo quotidianamente e di cui siamo costituiti. In questo cammino amicale cercheremo di ritrovare un collegamento, di ristabilire una connessione con quel mondo.

Tre tempi declinati in momenti di cammino e di ascolto, scanditi da dicitori, poeti, testimoni, musicisti e performer. Narrazioni letterarie e storiografiche, poesie e musica, installazioni: elementi che ci accompagnano all’interno della cava per scoprirne il suo cuore filosofico, poetico e numinoso. Un tentativo di coglierne l’essenza, l’imperturbabile fissità che ci guarda, non vista.

Il quarto tempo, come la quarta parete nel teatro, è il tempo degli spettatori: un tempo per decantare emozioni e meditare in un luogo dal fascino suggestivo e dalla storia e memoria stratificata. Come le rocce.

Foto dell’evento di Paolo Longo

L’ambizione: condurre il ricordo oltre il passo, verso il futuro.
[googlemaps https://maps.google.it/maps/ms?msa=0&msid=200055421281280672083.0004e2f4f6822992393a9&ie=UTF8&t=h&ll=45.837979,11.206634&spn=0.002242,0.003219&z=17&output=embed&w=300&h=300]

Mostra evento “Il sentiero di Venere”


Il sentiero di Venere.
Passi reali/passi immaginari

Mostra-evento
dedicato alle donne e al Forte di Nago
a cura di
Sara Maino/Katia Michelotti

esposizione fotografica
videoinstallazioni
installazione sonora
performance

Forte Superiore di Nago (TN)

inaugurazione sabato 5 marzo 2011 ore 18
fino al 27 marzo 2011
orario: tutti i giorni 17-22 esclusi i lunedì
ingresso libero

con il sostegno del Comune di Nago-Torbole e della Provincia Autonoma di Trento

Performance

giovedi 3 agosto 2009 ore 18.30
Biblioteca della valle di Ledro
Bezzecca (TN)

Moti d’arte
performance intermediale:

Officina San Lorenzo

(in mostra al MART
fino al 27 settembre 2009)

a cura di Ezia Pozzini e Il Camaleonte

con Ezia Pozzini, Sara Maino, Eleonora Zanada, Francesco Piccioni

regia di Sara Maino

organizzazione: Jessica Rusconi L.M.
Il Camaleonte aps

a seguire Food design event

Spettacolo multimediale

NATURA & SPORT
racconto-incontro multimedialeregia di Sara Maino

L’Atletica Alto Garda e Ledro si è fatta promotrice all’interno del piano giovani del Comprensorio C9, di un corso rivolto ai ragazzi delle scuole medie.
Il corso svoltosi nelle due settimane dal 29 giugno al 10 luglio, prevedeva la teatralizzazione dell’attività svolta dai ragazzi come punto finale per il compimento di un percorso che ha visto i partecipanti cimentarsi in varie discipline.
Quest’anno l’attività intitolata Natura&Sport, ha visto i giovani cimentarsi in varie attività dall’ escursionismo allo sport allo studio della lingua inglese, per finire con un corso di comunicazione creativa.
L’Associazione Alto Garda e Ledro è lieta di invitarvi allo spettacolo multimediale che si terrà presso il cortile esterno al municipio di Drena, luogo reputato ideale per lo svolgimento di una piccola performance, che vedrà i ragazzi protagonisti in prima persona, sotto la regia di Sara Maino, per mettere in scena quanto hanno appreso nelle due settimane di corso.