Formazione insegnanti – Smag

Scuola Musicale Alto Garda SMAG – 2023
Laboratori per l’affinamento degli strumenti didattici
rivolti ai docenti Smag
a cura di Sara Maino

Moduli:
La musica è performance: come costruire un evento dalla A alla Z
Creare uno spettacolo: l’avventura artistica, dall’idea alla realizzazione

Laboratori pratici di aggiornamento per la realizzazione di eventi e di spettacoli di musica e teatro, dall’idea alla sua materializzazione. Dalla performance alla comunicazione.

Formazione insegnanti

Ascoltando il territorio

14 settembre 2022
Scuola media di Roncegno (TN) – Istituto comprensivo “Centro Valsugana”

Corso di formazione insegnanti tra educazione all’ascolto ed ecologia sonora
condotto da Sara Maino

Percorsi didattici di Educazione all’aperto – Land Art e Musica
a cura di Incontra scs – Area educazione, cultura & sostenibilità ambientale

Il corso di formazione si focalizza sull’affinamento degli strumenti didattici e creativi attraverso l’approfondimento della capacità di ascolto e di attenzione, con pratiche esperienziali e registrazioni sonore sul campo.

IMMAGINI

Garda Sounds presentazione progetto

giovedì 10 marzo 2022 ore 15.00
Cantiere 26 di Arco (TN)

Evento di restituzione del progetto Garda Sounds

Garda Sounds è un laboratorio che ha coinvolto le classi prime dell’UPT – Scuola per le professioni per il Terziario di Arco in un percorso dedicato al tema della fragilità. Intesa come luogo fertile di incontro e di confronto.

L’Adige 5/03/2022

Guidati da un gruppo di esperti in ambito formativo, artistico e sociale, ragazze e ragazzi si sono messi in gioco ascoltando e raccontando un altro mondo possibile di intendere la relazione. Questa è l’occasione per ascoltare quel che hanno trovato durante il loro viaggio.

Si è trattato di un lungo e complesso percorso nella fragilità individuale e collettiva, iniziato a settembre 2021, che ha coinvolto le due classi prime dell’UPT Scuola per le Professioni per il terziario di Arco con una serie di esperti ed esperte e una pluralità di approcci creativi, formativi ed esperienziali.
Sarà l’occasione per dare voce alle ragazze e ai ragazzi che si sono messi in gioco in un racconto corale.Presenteremo anche la brochure prodotta nell’ambito del laboratorio con immagini e parole dei ragazzi e delle ragazze sul tema della fragilità.

Per iscriversi all’evento:
https://www.cantiere26.it/events/garda-sounds/

GARDA SOUNDS – Suoni, voci, storie dalle rive del lago
Ideazione, formazione e regia Sara Maino
Collaborazione Stefania Formisano
Collaborazione e coordinamento docenti Matteo Zadra – UPT Arco
Formazione autobiografica Tiziana Calzà, Laura Robustelli
Supporto tecnologico Marco Omezzolli – UPT Arco
Archivi digitali Davide Ondertoller
Destinatari Classi Prime a.s. 2021-22 di UPT Scuola delle Professioni per il Terziario – Arco
Grazie al finanziamento di
Fondazione Caritro – Bando reti scuola-territorio 2021
UPT Scuola delle Professioni per il Terziario
Comunità di valle Alto Garda e Ledro
Comune di Arco
Comune di Riva del Garda
Cassa Rurale Alto Garda – Rovereto

Soggetti coinvolti – Rete Territoriale
APSP Casa Mia – Cantiere 26
Cooperativa Ephedra
Garda 20215 scs
Cooperativa Incontra
APSP Mnemoteca del Basso Sarca
Associazione Libera Mente – Portobeseno
Pedagogia hip hop – Milano

Rassegna stampa:
La Busa 5/03/2022
Trentino Cultura 9/03/2022