Scuola Musicale Alto Garda SMAG – 2023 Laboratori per l’affinamento degli strumenti didattici rivolti ai docenti Smag a cura di Sara Maino
Moduli: La musica è performance: come costruire un evento dalla A alla Z Creare uno spettacolo: l’avventura artistica, dall’idea alla realizzazione
Laboratori pratici di aggiornamento per la realizzazione di eventi e di spettacoli di musica e teatro, dall’idea alla sua materializzazione. Dalla performance alla comunicazione.
URBINO | 26 settembre – 1 ottobre | 2022 FKL | Associazione CSMDB | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
I SAPERI DALL’ASCOLTO: percorsi educativi nel paesaggio sonoro On Line 26-27 settembre | In presenza e streaming: Urbino 29 settembre – 1 ottobre 2022 (Aula Magna di Palazzo Battiferri, Via Saffi 42 – URBINO)
Il link zoom per tutte le sessioni è: https://bit.ly/saperi-dall-ascolto L’iniziativa formativa è riconosciuta dal MIUR per docenti di ogni ordine e grado e presente sul portale SOFIA al numero 75556
LUNEDI 26 SETTEMBRE 17.00 – 19.30 On line MODERATORE: Stefano Zorzanello
Enrico Strobino, Maurizio Vitali Il paesaggio sonoro come teatro educativo | abstract
Francesca Piccone Un solo paesaggio, suoni per tutti. Proposte e percorsi per la didattica del paesaggio sonoro | abstract
Sara Maino Passo da questa piazza tutti i giorni e non sapevo che… Laboratori di ascolto attivo per un’immersione nel paesaggio umano e culturale L’intervento verte sulla narrazione delle pratiche di ascolto nei laboratori svolti nel biennio 2020-22 e mette in luce il valore dell’ascolto come catalizzatore di scoperte e attivatore di relazioni. abstract presentazione
Leandro Pisano Das ἀκούειν ist die eigentliche αἴσθησις: immaginari e mondi sonori nell’antichità classica | abstract
Francesco Michi “Variazioni su FUORI” – ascolto e narrazione collettiva
14 settembre 2022 Scuola media di Roncegno (TN) – Istituto comprensivo “Centro Valsugana”
Corso di formazione insegnanti tra educazione all’ascolto ed ecologia sonora condotto da Sara Maino
Percorsi didattici di Educazione all’aperto – Land Art e Musica a cura di Incontra scs – Area educazione, cultura & sostenibilità ambientale
Il corso di formazione si focalizza sull’affinamento degli strumenti didattici e creativi attraverso l’approfondimento della capacità di ascolto e di attenzione, con pratiche esperienziali e registrazioni sonore sul campo.