Santa Massenza (TN)
7 dicembre 2013 ore 18
Nell’ambito della manifestazione La notte degli alambicchi accesi
performance teatrali a cura della Compagnia teatrale Koinè
animazioni per bambine e bambini a cura di Sara Maino Compagnia Teatro per Caso
Santa Massenza (TN)
7 dicembre 2013 ore 18
Nell’ambito della manifestazione La notte degli alambicchi accesi
performance teatrali a cura della Compagnia teatrale Koinè
animazioni per bambine e bambini a cura di Sara Maino Compagnia Teatro per Caso
Incontro agli anni
Uno spettacolo teatrale per ricordare che tutti i giorni sono dedicati alla malattia di Alzheimer
Progetto e regia: Rosamaria Maino
Aiuto regia e video di scena: Sara Maino
“C’era una volta una bambina di nome Gaia. Viveva in una torre… le sue giornate passavano tranquille e serene. I suoi genitori la accudivano amorevolmente…”.
Comincia così lo spettacolo-metafora “Incontro agli anni” con il quale le Associazioni “Per non sentirsi soli” di Vignola (Mo) e “G.P. Vecchi” di Modena intendono offrire, il prossimo 9 novembre alle ore 15 presso il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia, un modo insolito per rinnovare l’informazione e trarre spunti di miglioramento in un Paese dove i malati di Alzheimer sono oltre 700mila.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=WywJfltSjZU&w=480&h=360]Ogni realtà, anche quella più nascosta e difficile, può essere narrata. Anche la malattia di Alzheimer può essere affrontata con un atteggiamento creativo ed artistico.
Lo spettacolo “Incontro agli anni”mette in scena la volontà di affrontare il tempo che passa, la vita che scorre, la vecchiaia che avanza, la malattia che sconvolge, in forma di favola, dove il lieto fine, grazie ad una cieca fiducia nella vita che neppure la malattia può fermare, diventa l’obiettivo principale.
I contenuti del testo teatrale, composto anche, e soprattutto, dalle testimonianze, dalle considerazioni, dagli sfoghi degli stessi attori – familiari coinvolti volontariamente nel progetto – sono le idee portanti delle associazioni che lottano da anni per portare assistenza e conforto alle famiglie colpite dalla patologia. Sono quelle di chi crede che la vera ricchezza risieda in affetti sinceri ed autentici: la fratellanza, l’amicizia, la fiducia, la solidarietà, il sacrificio, l’autostima, il confronto, il sostegno reciproco.
Attraverso il coinvolgimento delle figure professionali ed artistiche del territorio (medici di base, geriatri, psicologi, operatori, musicisti, danzatori, coristi) e del pubblico, la performance teatrale si trasforma in uno spettacolo didattico-educativo, dove è possibile cogliere spunti, individuare strategie, trovare opportunità.
Repliche:
Teatro Dadà, Castelfranco Emilia
sabato 9 novembre 2013 alle ore 15
Sala dei Contrari, Rocca di Vignola
sabato 30 novembre 2013 alle ore 15
http://www.perlungavita.it/index.php/voci-dalla-rete/63-i-familiari-e-lalzheimer-di-ivano-baldini/502-incontro-agli-anni-a-teatro.html
nell’ambito della manifestazione Extravergine e dintorni
sabato 5 ottobre 2013 ore 15
Frantoio Olio Bertamini
Via G.Mazzini 12, Vignole di Arco
domenica 6 ottobre 2013 ore 15
Frantoio OlioCrù
Via Aldo Moro 1, Arco
Bella d’olivo rigogliosa pianta
evento teatrale didattico ambientale con degustazione finale di olio extravergine di oliva
Voce di Terra
Sara Maino
Voce d’Aria
Luminta Evy Dirlosan
Testo e regia
Rosamaria Maino
Compagnia Teatro per Caso
info e prenotazioni spettacolo
cell 349 7446910
info@accademiaolivolio.it
Bella d’olivo rigogliosa pianta, spettacolo teatrale con degustazione di olio extravergine di oliva del Garda
Sarò in scena il 21 luglio 2013, dalle ore 20, a Nago (TN) nell’ambito della manifestazione Degustanago. Siete i benvenuti. Si mangia bene.
http://mainosara.wordpress.com/2013/07/10/25782770/
Lago Film Fest, Revine Lago Treviso, dal 22 al 26 luglio 2013
Sono tra i 5 filmmaker selezionati per un workshop con il regista Tomas Sheridan. Al termine del corso verrà proiettato il documentario creato dai cinque registi nell’ambito del Lago Film Fest
http://www.lagofest.org/blog/mylago-doc-dogme13-workshop/
Poesia cava. Cammino in tre tempi nel grigio perla
performance di poesia da un’idea di Sara Maino e Michelangelo Spagnolli
Cava Val Giordano, Terragnolo
la performance è il 3 agosto 2013 ore 17 nella suggestiva cava abbandonata di Val Giordano (alt. 12oo m)
Pagina evento https://www.facebook.com/events/217341348414152/?fref=ts
Simple love. Performing poetry
Trondheim, Norvegia
14-23 agosto 2013
Durante la mia residenza in Norvegia produrrò una speciale performance intermediale di poesia, denominata SImple love, con rappresentazioni nei caffè letterari sul fiordo di Trondheim.
Bokbar (Antikvariatet) 18 August 18 hrs
Annas Kafé 20 August 18 hrs
Ila Brainnstasjon 21 August 17 hrs
Battitura di brocche
installazione sonora interattiva, 2013
Con questa installazione creata di recente (maggio 2013), ho vinto il concorso Brocche Ledro 2.0. L’installazione è ora in mostra presso il Comune di Ledro, dal lunedì al venerdì in orario mattutino.
Se avete delle idee/proposte per esposizioni le accolgo a braccia aperte!!
Qui puoi rintracciare gli articoli che parlano del concorso (Vita Trentina e Ambiente trentino)
https://mainosara.wordpress.com/2013/06/18/brocche-2-0-mostra/
“Paesaggi da ascoltare. Storie suoni e voci dalle terre trentine”: ogni martedì, a partire dal 2 luglio e fino al 24 settembre, dalle 15 alle 15.15. Su Rai Radio Due (palinsesto regionale)
Si tratta di una serie di ricerche che ho svolto dal 2005 e che hanno, come denominatore comune, una personale passione per le storie della gente e per i suoni del paesaggio.
Sono interviste narrative articolate per temi, già pubblicate in monografie ed esposte in installazioni sonore e multimediali, qui rivisitate e miscelate in una narrazione particolare con lo sfondo dei suoni della nostra terra.
Programma in 13 puntate, che sto registrando in questi giorni in Rai.
https://mainosara.wordpress.com/2013/06/26/paesaggi-da-ascoltare-rai-radio-due/
Nago, 21 luglio 2013 ore 20 piazza Gazzoletti
Bella d’olivo rigogliosa pianta
evento teatrale didattico ambientale
Voce d’Aria
Luminta Evy Dirlosan
Voce di Terra
Sara Maino
Testo e regia
Rosamaria Maino
Compagnia Teatro per Caso nell’ambito della manifestazione Degustanago 2013
scarica il depliant Degustanago 2013
Teatro per Caso
in collaborazione con Associazione Mercurio
Officina del Sorriso – On the Road 2012
Italia – Armenia
progetto teatrale di cooperazione internazionale
14 ottobre – 20 novembre 2012
SEGUITECI SU: www.officinadelsorriso.org
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=_rjqKzeU-IY]
video promo progetto
sabato 28 luglio 2012 ore 17
San Lorenzo in Banale
Confluenze
passeggiata fra “cavade” e fontane
per una comitiva di turisti, una guida, due attrici e una flautista
di e con
Rosamaria Maino, Sara Maino, Luminita Evy Dirlosan
Pieghevole_Festival_acqua
Giovedì 22 marzo ore 17
ISIT – vicolo S. Maria Maddalena 22, Trento
Le competenze della manager-leader verranno affrontate secondo la modalità in una conferenza teatralizzata multidisciplinare, che combina interventi specialistici con interventi di recitazione, performance, musica, al fine di fornire una visione trasversale delle interpretazioni delle tematiche collegate: comunicazione, relazione, tempo, intuizione, negoziazione, sintesi.
In scena: Rosamaria Maino e Sara Maino
Video di Sara Maino