Blog News

ConCerti Sguardi

Schermata 2017-03-12 a 22.24.56

Da ottobre 2016 collaboro, in qualità di regista e docente di video, con i musicisti di AllegroModerato di Milano.

AllegroModerato è una cooperativa gestita da esperti e insegnanti con competenze specifiche e una lunga esperienza nella pedagogia e nella didattica musicale speciale, nella musicoterapia e nella riabilitazione.
La persona che ha difficoltà nell’organizzazione del pensiero, nella gestione delle emozioni e delle relazioni, trova nel pieno esercizio della qualità della musica, la possibilità di esprimere il proprio mondo interiore e di condividerlo con profondità.

Il mio compito è di formare sei videomakers, scelti tra gli allievi della scuola, per raccontare dall’interno le sue svariate attività orchestrali e musicali.
Il progetto si intitola “ConCerti Sguardi”.

Questo video racconta la nostra prima uscita come reporter dell’attività musicale di AllegroModerato nel reparto di pediatria dell’Ospedale San Carlo di Milano.

> Pagina Facebook
> Sito AllegroModerato

Storytelling del territorio

16864251_1426495694035954_169642321690877465_n
Mappa dei dati raccolti durante i laboratori didattici di Portobeseno

Sono in corso di pubblicazione gli ultimi video di interviste realizzati nell’ambito del progetto Narrare il territorio della Vallagarina.

Ecco la playlist > video

Narrare il territorio
è un progetto attivo dal 2010 a cura di Sara Maino e Davide Ondertoller

consiste nell’esplorazione di un territorio attraverso la pratica laboratoriale dell’ascolto, dell’incontro intergenerazionale e dello storytelling digitale.

Il metodo sviluppato nell’ambito dei laboratori in Alta Vallagarina e a Rovereto attiva l’ascolto attraverso un percorso che collega lo studio del paesaggio sonoro alla raccolta delle memorie orali narrate dalle persone anziane.

L’obiettivo è di stimolare la conoscenza di un territorio attraverso gli elementi acustici e narrativi per creare un archivio di racconti a più voci.

I laboratori sono indirizzati alle scuole di ogni ordine e grado.

PICCOLO SOLE

locandina-v04-piccolo-sole
ph: fototeca Garda Trentino ©Jacopo Salvi

Domenica 11 dicembre 2016 ore 20.30
Teatro “Casa della Comunità” di Nago (TN)

PICCOLO SOLE
Spettacolo ecologico sul castagno e i suoi frutti

di e con Sara Maino
in collaborazione con Rosamaria Maino

Quando si entra nel castagneto
si fanno tante scoperte.
Si imparano cose.
Si incontrano gli alberi e gli uomini,
ma anche ricordi, memorie e leggende.

Produzione Centro Studi Judicaria e Associazione Teatro per Caso
In collaborazione con Associazione Nago Crescendo e Gruppo Alpini di Nago
Trentino 29122016

La notte degli alambicchi accesi

alambicchi
La Notte degli Alambicchi Accesi

loc. S. Massenza, Vezzano (TN)
8 e 10 dicembre ore 18.00 e 21.00
9 dicembre alle ore 18.00

Le distillerie storiche di Trentino Grappa al centro di uno spettacolo itinerante nelle vie del borgo di S. Massenza a cura della Compagnia Teatrale Koiné con cui collaboro.
INFO

foto-sara-maino