Blog News

Come ti suona?

RASSEGNA STAMPA

160316 L'Adige.jpg

ComeTiSuona_ManifestoWEB_rid

PROGRAMMA

sabato 12 marzo 2016
h 15.30 laboratorio aperto a tutti “Come ti suona? l’arte di ascoltare”
h 16.30 merenda al Cantiere 26
h 17.00 presentazione pubblica delle installazioni in mostra e del progetto “Come ti suona?”

da lunedì 14 marzo a sabato 19 marzo 2016
orario 14.00-19.00
mostra e installazioni artistiche
visite guidate, incontri e mini-laboratori per le scuole
venerdì 18 marzo 2016
h 17.00 incontro con la Mnemoteca del Basso Sarca

sabato 19 marzo 2016
h 16.30 The Horrible Snack in concerto
h 18.00 The route of our sounds audio-visual live set con i suoni raccolti
h 19.00 Haya Waska (FR) dj set chapter 1
h 20.30 Dal tetto si vedevano le stelle spettacolo teatrale con le storie raccolte
h 21.30 Haya Waska (FR) dj set chapter 2

INFO E CONTATTI

cometisuona@gmail.com
mob 392 3248514
Facebook.com/cometisuona

Programma Completo e Comunicato Stampa
download PDF
download DOC

Pieghevole con presentazione e programma
download PDF
visualizza PDF

SCOPRI L’ARCHIVIO DI Come ti Suona?

Progetto 2015 – 2016
Scheda Laboratorio

Archivio Audio
Archive.org/ComeTiSuona

Archivio Immagini
Flickr.com/ComeTiSuona

Schermata 2016-03-07 a 08.22.19.png
12 marzo 2016 Come Ti Suona?

Presentazione Narrare Besenello

invito-Besenello 2016 MOD logo
Venerdì 26 febbraio 2016 presso l’Aula Magna della Scuola Primaria di Besenello presentiamo l’archivio 2005-2015 di Besenello tra cui i laboratori  realizzati con le classi V.
Abbiamo raccolto decine di testimonianze, abbiamo esplorato il paese e i suoi dintorni registrando suoni; le bambine e i bambini hanno disegnato le esperienze di ascolto; le interviste sono diventate dei videoclip di foto, disegni e audio narrrazioni; tutto questo patrimonio è ora in una mappa interattiva che racconta il percorso laboratoriale e la ricerca sulle fonti orali svolta a Besenello nell’arco di un decennio.

Articolo sul quotidiano il Trentino

Immagini della serata

Narrare il territorio Besenello Narrare il territorio Besenello

Vita Trentina 3_03_2016

One Billion Rising Alto Garda e Ledro 2016

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=6ZJ5u8Uvcq0] V-Day One Billion Rising Revolution 2016 Alto Garda Ledro
Quattro appuntamenti per dire no alla violenza contro le donne e le bambine.
Bezzecca h. 11.00, piazza
Riva h. 12.00, loc. Pernone
Arco h.14.00, piazza III Novembre
Dro h. 15.00, piazza della Repubblica

4 flash mob in 4 hours in Trentino – Italy. This is the 4th year of the OBR revolution. Every year, I am trying to narrate the vday and the flash mobs in different places of our Municipalities,
with the purpose to underline those actions which lead to steps of consciousness…
One Billion Rising 2016

Progetto Come ti suona?

Pieghevole_Mercurio 1-2
COME TI SUONA? EMMEPITÈ!
Narrare l’Alto Garda e Ledro sul web tra suoni, storie e incontri con la gente

Laboratorio per giovani dai 16 ai 29 anni.
Settembre 2015 > Marzo 2016

Il titolo identifica l’intero progetto: nel gergo giovanile “come ti suona?”, vale a dire: “che ne pensi?”. La seconda parte del titolo indica un formato audio (mp3) molto comune, che è deformato in: “emmepitè!”. Un ‘errore’ voluto che dichiara a chi mi sto rivolgendo: a tè; cioè tu, e tu e tu, ovvero noi.

L’idea progettuale si focalizza, quindi, sul suono che crea relazione. La ‘rilettura’ del formato digitale ha lo scopo di produrre vibrazione ed emozione, di stimolare interesse nel lavorare insieme, di propagare entusiasmo e passione.

Ledro #mosaico Come ti suona?

ARCHIVIO

La raccolta di IMMAGINI che documenta il laboratorio, gli incontri, le nostre audiofoto, le uscite sul territorio dell’Alto Garda e Ledro.

L’archivio dei SUONI AMBIENTALI ospitato sulla piattaforma ‘open source’ Archive.org.

DOWNLOAD
Comunicato Stampa Come ti suona?

SOCIAL
segui il progetto sulla nostra pagina Facebook

Voci del sacro

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=1llrrBw0R-8?rel=0] VOCI DEL SACRO
Due generazioni di canto a cuncordu alla settimana santa di Cuglieri (Sargegna)
ha ricevuto il premio CINETECA SARDA al Concorso “Fiorenzo Serra”, organizzato dall’Università di Sassari e dalla Cineteca Sarda.

link articoli
L’Adige
Blogfolk
Il messaggero sardo

BROCHURE_RASSEGNA_SETTIMANA_SANTA

Festival Scintille

12189910_10153685758002594_1876732970498233385_n

Festival – Scintille

Sabato 07 novembre 2015
Palazzo della Regione, Piazza Dante, Trento

Presentazione del lavoro Fino a qui tutto bene, viaggio interessante, parziale, sommario e certamente non esaustivo della ricchezza di storie che animano il territorio del Trentino Alto Adige, provando a renderlo unico. Un filo rosso che percorre tutta la narrazione – per capitoli – che bene si affianca al lavoro che Susanna Caldonazzi e TrentoSpettacoli hanno trasformato in Breaking Good News, rassegna giornalistica di narrazioni positive teatralizzata da Maura Pettorruso e Stefano Detassis e interpretata da Annalisa Morsella e Giuliano Comin. Due esperienze che hanno viaggiato in parallelo per mesi dentro la Piattaforma e che finalmente si incontrano.

Con gli interventi dei progagonisti del viaggio.
Articolo e video di Federico Zappini sull’esperienza di
Sara Maino Davide Ondertoller – Portobeseno

12185412_894603007276819_9154759518685634833_o