Blog News
Una sinfonia da quindici anni
CENTRO SERVIZI PER LA TERZA ETA’ “FRANCESCO E CHIARA”
via S.Francesco 4
Pavullo nel Frignano
DOMENICA 27 MAGGIO 2012
ore 15,00
FESTA DEL 15° ANNIVERSARIO DI
“FRANCESCO E CHIARA”
presso AUDITORIUM
proiezione del video
“Una sinfonia da 15 anni”
1997 – 2012
I primi quindici anni di attività del Centro Servizi per la Terza Età “Francesco e Chiara”
di Sara Maino
“Una sinfonia da quindici anni”, video HDV 35′ 2012
Spettacolo
Venerdi 11 maggio 2012 ore 20.30
Auditorium del Conservatorio
di Riva del Garda
Il progetto “Saffo”, nato nel 2010 da un’idea del M° Italo Gomez, che fu Direttore artistico del Teatro Alla Scala di Milano e della Fenice di Venezia, venne realizzato dalla Fondazione Autunno musicale di Como in collaborazione con il Liceo Classico “A. Volta” di Como. Il laboratorio creativo, condotto dal M° Gomez insieme all’arpista, compositrice e scrittrice Cecilia Chailly, si realizzò in vari incontri con gli studenti, fino alla selezione dei migliori componimenti poetici che i ragazzi avevano realizzato, interpretando e completando liberamente i frammenti di Saffo. I testi vennero letti in uno spettacolo finale, presentato al pubblico in una sala del Teatro Sociale di Como, ma la sorpresa fu una canzone creata e interpretata dagli studenti. Per questo, quando la Biblioteca di Riva del Garda invitò Cecilia Chailly per riproporre il progetto alle classi del Liceo Maffei di Riva del Garda nel corso dell’anno scolastico 2011 – 2012, si pensò di coinvolgere anche il Conservatorio F.A. Bonporti, sez. di Riva del Garda, e la classe di composizione del maestro Massimo Priori. L’adesione delle classi II A del Liceo Classico e III D del Liceo Scientifico, sotto la guida delle insegnanti Vanna Bagozzi e Clara Lotti, ha visto inserire l’iniziativa come parte integrante del programma curricolare scolastico.
Il percorso ha preso una strada propria, non sempre agevole, ma anche di fatica trattandosi di mettere assieme competenze ed esigenze didattiche anche contrapposte; ma alla fine, grazie anche alla regia di Franco Farina, che con le sue competenze filologiche classiche ha affiancato il lavoro in classe dei ragazzi in stretta collaborazione con le insegnanti, è riuscito ad arrivare al traguardo. Il progetto poi ha visto la collaborazione di Sara Maino per la componente video e di Katia Michelotti per la parte storico-artistica. Parallelamente, il M° Priori ha curato la preparazione delle musiche, composte dai suoi allievi, che verranno eseguite dal gruppo strumentale del Conservatorio, diretto dal M° Giovanni Giannini. Gli studenti, dopo gli iniziali incontri con Cecilia Chailly, hanno espresso il meglio della loro creatività, attraverso i pochi frammenti poetici su cui dovevano confrontarsi, con in gran desiderio di comunicare le loro emozioni, sfruttando anche le capacità tecniche acquisite nel loro percorso di studio La partecipazione al progetto e la scelta del frammento da elaborare, per gli studenti dei Licei, è stata libera, come pure la lingua da utilizzare, italiano e/o greco, e la forma, poetica e/o musicale.
Workshop d’artista con Klaus Obermaier @Mart
Interactivity and the stage
27.04.2012 – 29.04.2012
Mart – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
workshop con Klaus Obermaier dedicato all’uso dei nuovi media in ambito teatrale e performativo, in collaborazione con OHT/Filippo Andreatta
Passing by
29.04.2012 ore 17-18
Mart
installazione interattiva realizzata con i partecipanti al workshop
Conferenza teatralizzata “Siamo decise”
Giovedì 22 marzo ore 17
ISIT – vicolo S. Maria Maddalena 22, Trento
Le competenze della manager-leader verranno affrontate secondo la modalità in una conferenza teatralizzata multidisciplinare, che combina interventi specialistici con interventi di recitazione, performance, musica, al fine di fornire una visione trasversale delle interpretazioni delle tematiche collegate: comunicazione, relazione, tempo, intuizione, negoziazione, sintesi.
In scena: Rosamaria Maino e Sara Maino
Video di Sara Maino
Incontro agli anni
sabato 17 marzo 2012 ore 15
castello dei Pico – Piazza Marconi 23 – Mirandola
l’associazione ASDAM di Mirandola propone
Incontro agli anni
spettacolo teatrale per festeggiare un decennale
Regia di Rosamaria Maino
Aiuto regia e video di Sara Maino
La tartaruga e gli specchi – teatro ragazzi
Lettura
7 marzo 2012 ore 17.30
Biblioteca di Trento – Sala degli Affreschi, via Manci
presentazione del volume di Giliola Galvagni
“Racconti inventati di storie vere”
a cura di Giovanni Duca, Luisa Lorusso
Letture di Sara Maino
Recensione
Segnaliamo qui il bell’articolo di Potato Pie Bad Business sul progetto Portobeseno.
Gramodaya – mostra
Dopo l’anteprima nazionale a Villino Campi di Riva del Garda, la mostra itinerante sulla sostenibilità ambientale “Gramodaya”, realizzata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia autonoma di Trento, dal 6 al 26 febbraio approda alla Scuola Primaria di Dro…
Stoffe, antichi manoscritti, oggetti e spezie richiamano il mondo rurale dell’India, mentre l’originale installazione video «L’òra delle voci», a cura di Sara Maino, offre uno stimolante confronto con la realtà italiana, grazie ad una serie di testimonianze raccolte sulle rive del Garda: un’opera inedita che narra la sensibilità degli abitanti, evidenziando particolari modelli di sostenibilità già in atto.